Ricette
Spezzatino di rana pescatrice in vasocottura con olio 100% Italiano Sostenibile Zucchi
Ingredienti
-
400 g /
Filetti di rana pescatrice
-
400 g /
Verdure di stagione (fave sbucciate, carote, cipollotti o altre verdure a scelta)
-
1 /
Limone
-
1 bicchiere /
Vino bianco
-
1 spicchio /
Aglio
-
1 mazzetto /
Rosmarino
-
1 mazzetto /
Salvia
-
q.b. /
Sale e pepe nero
PREPARAZIONE
Tritate finemente la salvia, il rosmarino, uno spicchio d’aglio sbucciato e la scorza di un limone e trasferite in una ciotolina. Unite l’Olio extravergine d'oliva 100% Italiano Sostenibile Zucchi, il succo di limone e il vino bianco. Mescolate bene e tenete momentaneamente da parte.
Preparate le verdure, lavate, sbucciate e tagliate più o meni tutte della stessa misura.
Pulite i filetti di rana pescatrice dalla lisca centrale e tagliate la polpa a dadini. Disponete i dadini dentro 4 barattoli con chiusura ermetica, salate e aggiungete una parte del condimento preparato in precedenza. Disponete sopra le verdure preparate e condite con la marinata rimanente, salate e pepate.
Tappate i vasetti chiudendoli bene e disponeteli in una casseruola che li contenga a misura. Versate nel tegame acqua calda, fino ad arrivare a circa 2/3 dell’altezza dei vasetti, coprite e portate a bollore a fuoco vivo. Abbassate la fiamma e cuocete per circa 10 minuti.
Scolate i vasetti dall’acqua usando un guanto da forno e lasciateli riposare capovolti per un paio di minuti, in modo da distribuire il brodetto che si sarà raccolto sul fondo e insaporire anche le verdure. Asciugate bene i vasetti, adagiateli sui piatti singoli sopra un tovagliolo e portate in tavola.
Appena aperti i barattoli, completate con un filo di Olio extravergine d'oliva 100% Italiano Sostenibile Zucchi o Olio extravergine d'oliva aromatizzato al Peperoncino Zucchi e servite subito.


LO CHEF:
Zucchi
Le ricette proposte da Zucchi promuovono la cultura dell’olio, una vera e propria arte che esprime tutti i valori dell’eccellenza e della passione italiana.