Ricette
Insalata di riso basmati alle verdure e olio
Ingredienti
-
200 g /
riso basmati
-
2 /
peperoni gialli piccoli
-
300 g /
fagiolini
-
2 /
carote
-
100 g /
olive nere snocciolate
-
250 g /
pomodorini
-
1 mazzetto /
basilico fresco
-
q.b. /
sale
PREPARAZIONE
Per preparare l'Insalata di riso basmati alle verdure e olio sono necessari pochi e semplici passaggi. Eccoli.
Sciacquare ripetutamente il riso e metterlo in una casseruola, aggiungere alcuni cucchiaini di olio di semi di vinacciolo Zucchi, massaggiare i chicchi con le dita, versare circa il doppio di acqua o brodo vegetale e cuocere 10 minuti fino a far assorbire tutto il liquido.
A fine cottura stendere il riso su un vassoio e sgranarlo con una forchetta versando un poco olio di semi di vinacciolo Zucchi e lasciando raffreddare.
Lavare i peperoni, tagliarli a cubetti e rosolarli in padella con un filo di olio di semi di vinacciolo Zucchi e poco sale per 10 minuti, lessare i fagiolini al dente e tagliarli in piccoli pezzi, sbucciare le carote, tagliarle a cubetti e cuocerle a vapore per 10 minuti, lavare e tagliare i pomodorini a spicchi, tagliare a rondelle le olive nere.
Mescolare tutti questi ingredienti con il riso basmati freddo, completare con il basilico spezzettato e servire.


LO CHEF:
Giuseppe Capano
Chef Capano si occupa da sempre di cucina, salute, cibo e alimentazione concentrando il suo lavoro sugli effetti che il buon cibo e le buone ricette possono avere per il benessere delle persone.
La lunga carriera formativa lo ha portato a conoscere minuziosamente le componenti positive degli alimenti e a saperle valorizzare con gusto e attenta calibrazione organolettica ai fini del rilascio delle preziose sostanze contenute.
Ha collaborato e collabora con illustri medici e ricercatori per progetti sull’intreccio tra cucina e salute da cui sono nati numerosi libri oltre a quelli interamente dedicati alla valorizzazione del buon cibo in cucina attraverso l’uso sapiente delle tecniche di cottura e preparazione tra cui l’utilizzo dell’olio, in particolare quello ottenuto dalle olive, di cui è un profondo conoscitore sapendone esaltare al massimo le qualità e le caratteristiche sensoriali e condenti.