Ricette
Gnocchi di zucca alla parigina, cavolo nero, pinoli in crema
Ingredienti
-
per gli gnocchi
-
2 dl /
acqua
-
250 g /
farina 00
-
300 g /
zucca (meglio se già cotta e scolata)
-
25 g /
parmigiano
-
140 g /
uova
-
q.b. /
sale
-
per la crema di pinoli
-
180 g /
pinoli
-
30 g /
mollica di pane bagnata nel latte e strizzata
-
30 g /
parmigiano stagionato
-
1 cucchiaio /
Prescinseua (in alternativa panna da cucina)
-
q.b. /
sale
-
per il cavolo nero
-
250 g /
cavolo nero
-
1 spicchio /
aglio
-
q.b. /
sale e pepe nero
PREPARAZIONE
Per preparare gli gnocchi di zucca alla parigina sono necessari pochi e semplici passaggi. Eccoli.
Per gli gnocchi
Tagliare la zucca a pezzetti e cuocerla in poca acqua bollente per alcuni minuti, scolarla conservando l'acqua di cottura.
Frullare la zucca e scolarla, facendo colare l'acqua in eccesso in quella di cottura.
Pesare l’acqua conservata (2 dl) e riscaldarla con l'olio extravergine di oliva biologico 100% italiano Zucchi, il sale e la zucca frullata.
Quando l’acqua bolle, unite la farina tutta in una volta. Continuate la cottura sempre mescolando, finché si formerà una palla che inizierà a staccarsi dalle pareti della pentola.
Lasciare intiepidire il composto.
Aggiungere il parmigiano, le uova (una alla volta) mescolando.
Mettere l’impasto in una sac à poche e far uscire dei piccoli gnocchi da tagliare con un coltello (circa 1 cm) facendoli cadere in una capiente pentola di acqua e sale bollente.
Scolare e condire in una pirofila con olio extravergine di oliva biologico 100% italiano Zucchi a crudo.
Per la crema di pinoli
Tostare i pinoli in una padella per pochi secondi.
Trasferire il tutto in un frullatore, aggiungendo il sale, la mollica di pane ben strizzata, il formaggio e la prescinseua.
Frullando, diluire la salsa con l'olio extravergine di oliva biologico 100% italiano Zucchi versato a filo, ottenendo un composto denso ma allo stesso tempo cremoso.
Per il cavolo nero
Sciacquare il cavolo sotto l’acqua fresca corrente e farlo bollire in abbondante acqua salata per 10-15 minuti.
Scolarlo e schiacciarlo bene con un cucchiaio per eliminare l'acqua in eccesso.
Mettere in una padella l'olio extravergine di oliva biologico 100% italiano Zucchi e l'aglio.
Portarla sul fuoco e far dorare l'aglio dolcemente.
Unire il cavolo nero, girare e saltare per 4-5 minuti in padella aggiungendo sale e pepe macinato al momento.
A fine cottura il cavolo nero deve essersi asciugato e insaporito.
Impiattare gli gnocchi di zucca alla parigina in questo modo: in un piatto posizionare gli gnocchi precedentemente conditi con il cavolo nero, e guarnire con gocce di salsa ai pinoli. La salsa rimanente servirla anche a parte, come un pesto.


LO CHEF:
La Scuola de La Cucina Italiana
La prima scuola di cucina nata a Milano dalla famosa rivista.
www.lacucinaitaliana.com