Ricette
Frittelle di toma, frutta secca e salvia
Ingredienti
-
70 g /
farina
-
50 g /
toma
-
120 ml /
latte
-
2 /
uova
-
40 g /
frutta secca mista
-
40 g /
burro
-
10 foglie /
salvia
-
per friggere /
OLIO DI SEMI DI GIRASOLE ALTOLEICO 100% ITALIANO DA FILIERA TRACCIATA E SOSTENIBILE
Scopri
-
q.b. /
sale e pepe
PREPARAZIONE
Per preparare le frittelle di toma sono necessari pochi e semplici passaggi. Eccoli.
Riunire in una casseruola il latte con il burro e una presa di sale. Portare ad ebollizione poi spostare la casseruola dal fuoco. Unire la farina in una sola volta, mescolare con un cucchiaio e riposizionare la casseruola su fiamma bassa.
Cuocere l'impasto per un minuto, fino a che si stacca dalle pareti e trasferitelo in una ciotola per lasciatelo raffreddare.
Unire le uova una alla volta mescolando in modo da amalgamarle all’impasto, la toma grattugiata, una generosa macinata di pepe e la frutta secca tritata non troppo finemente.
Versare abbondante l’olio di semi di girasole altoleico 100% italiano da filiera tracciata e certificata Zucchi in una padella per friggere, unire 5-6 cucchiai di impasto alla volta e friggetelo su fiamma non troppo alta per 4-5 minuti, fino ad ottenere delle frittelle gonfie e dorate. Scolare su carta assorbente da cucina e tenere in caldo.
Friggere le foglie di salvia per qualche secondo fino a che diventino croccanti.
Servire le frittelle di toma su un tagliere, all'interno di coni fatti con carta da fritto.


LO CHEF:
La Scuola de La Cucina Italiana
La prima scuola di cucina nata a Milano dalla famosa rivista.
www.lacucinaitaliana.com