Ricette
Frittelle soffici di scamorza e carciofi
Ingredienti
-
per la pastella
-
100 g /
farina 00
-
1 /
uovo
-
60 g /
latte
-
40 g /
birra
-
5 g /
lievito di birra
-
q.b. /
sale
-
4 /
carciofi
-
200 g /
scamorza
-
1 spicchio /
aglio
PREPARAZIONE
Per preparare le frittelle soffici di scamorza e carciofi sono necessari pochi e semplici passaggi. Eccoli.
In una terrina sciogliete il lievito con il latte appena tiepido.
Mescolate a parte la farina con l’uovo e la birra, unite il latte e un pizzico di sale.
Formate una pastella morbida e lasciatela lievitare coperta per 1 ora.
Pulite i carciofi, eliminando le punte e le foglie esterne, tagliateli a metà ed eliminate la barba interna. Tagliate ogni metà in due o tre spicchietti e immergeteli man mano in acqua fresca.
Scolate i carciofi e metteteli in un tegame con l’olio evo 100% italiano da filiera certificata sostenibile Zucchi e lo spicchio di aglio. Bagnate con poca acqua e cuoceteli per 15-20’ o finché risulteranno molto morbidi e asciutti. Lasciateli intiepidire.
Tagliate la scamorza a cubettini.
Unite i carciofi e la scamorza, versateli nella pastella lievitata e mescolate delicatamente.
Portate l’olio Friggimi 100% italiano da filiera tracciata e certificata Zucchi a 180°.
Prendete una cucchiaiata di composto facendo attenzione a prendere sia carciofi che formaggio e lasciatela cadere nell’olio.
Friggete le frittelle finché risulteranno dorate e croccanti.
Scolatele su carta assorbente da cucina, salatele e servitele calde.


LO CHEF:
ZUCCHI
Le ricette proposte da Zucchi promuovono la cultura dell’olio, una vera e propria arte che esprime tutti i valori dell’eccellenza e della passione italiana.