Ricette
Cannocchie con finferli, alga croccante e maionese di albedo
Ingredienti
-
800 g /
Cannocchie fresche
-
300 g /
Finferli
-
3 fogli /
Alga nori
-
q.b. /
Sale e pepe
-
1 l + q.b. /
OLIO DI SEMI DI GIRASOLE ALTOLEICO 100% ITALIANO DA FILIERA TRACCIATA E SOSTENIBILE
Scopri
-
80 g /
Semi di sesamo
-
q.b. /
Erba cipollina
-
q.b. /
Cerfoglio
-
Per la pastella
-
200 g /
Farina di riso
-
200 g /
Maizena
-
300 ml /
Acqua frizzante
-
Per la maionese
-
2 /
Cedri (succo e scorza)
-
80 ml /
Latte intero
PREPARAZIONE
Per preparare le cannocchie con finferli, alga croccante e maionese di albedo sono necessari pochi e semplici passaggi. Eccoli.
Sbollentare leggermente le canocchie in acqua e sale, quindi privarle del carapace.
Pulire e lavare i finferli. Mondarli e passarli velocemente in padella con un filo di olio di semi di girasole altoleico 100% italiano da filiera tracciata e certificata Zucchi.
Preparare la pastella unendo la farina con la maizena e aggiungendo l’acqua frizzante ben fredda.
Passare i fogli di alga prima nella pastella poi nei semi di sesamo e friggerli in olio di semi di girasole altoleico 100% italiano da filiera tracciata e certificata Zucchi a 180°C.
Preparare la maionese sbollentando l'albedo (la parte bianca della scorza del cedro) in acqua bollente, unirlo al latte in un bicchiere, incorporare l'olio di semi di girasole altoleico 100% italiano da filiera tracciata e certificata Zucchi a filo e frullare con l'utilizzo di un frullatore ad immersione, fino ad ottenere la giusta consistenza.
Condire con qualche goccia di succo di cedro, sale e pepe.
Servire le alghe con le canocchie, i funghi, la maionese, il cerfoglio e l'erba cipollina.


LO CHEF:
La Scuola de La Cucina Italiana
La prima scuola di cucina nata a Milano dalla famosa rivista.
www.lacucinaitaliana.com